Il rifornimento di carburante per la barca è un’operazione fondamentale e imprescindibile. Senza il carburante, purtroppo, non si va da nessuna parte.
C’è un ma. È un processo a cui dovrete prestare molta attenzione, perché i furbetti sono sempre dietro l’angolo, così come la fregatura.
Per cui non abbassate la guardia e seguire i nostri preziosi consigli.
Iniziamo subito.
Le stazioni di rifornimento per le imbarcazioni
Le stazioni di rifornimento sono, per cause di forza maggiore, nei porti o nelle zone immediatamente adiacenti alla marina turistica. Un servizio sempre a disposizione di tutti i diportisti.
Nella zona mediterranea, soprattutto durante la stagione estiva, sono gremite di persone che attendono il loro turno.
A tal proposito, infatti, come vi abbiamo detto nell’introduzione, quando rifornite dovete essere molto vigili perché può capitare che gli addetti alle pompe di servizio provino a truffarvi in diversi modi, a partire dal prezzo del carburante.
Un altro aspetto da non sottovalutare è l’azzeramento del contatore. Prima di fare rifornimento verificate che sia impostato sullo zero, altresì prima di pagare accertatevi dell’importo mostrato sulla pompa.
La cosa ideale sarebbe la totale sorveglianza di un membro dell’equipaggio durante tutta la fase di rifornimento.
Rifornimento di carburante per la barca: i comportamenti a cui devi prestare attenzione
Arrivati a questo punto è ormai abbastanza chiaro che il rifornimento di carburante per la barca è un processo piuttosto delicato.
Continuiamo a vedere insieme quali sono i comportamenti sospetti a cui devi prestare più cautela del solito.
Tra i tanti, quando gli operatori della stazione di rifornimento sono smodatamente disponibili e amichevoli. Non è sicuramente un male incontrare lavoratori felici, ma prevenire è meglio che curare. Infatti, in molti casi accade che questi cerchino di persuadervi per togliervi l’attenzione dall’indicatore del carburante che, nel frattempo, non è stato riportato a zero.
E ancora, prestate attenzione quando i benzinai prendono l’erogatore della pompa da una colonna con il display volto verso il mare, soprattutto se la stazione di rifornimento è accessibile sia alle auto che alle imbarcazioni da diporto.
Per ultimo, diffidate quando che vi dicono che il terminale di pagamento con carta non funge e vi incitano a pagare in contanti.
Evita di rimanere bloccato in mare: tieni sempre una tanica a bordo
Avere sempre una tanica a bordo è sempre una sicurezza nel caso in cui dovessi terminare il carburante nel pieno della tua navigazione.
Come fare per rifornire tramite la tanica? Ecco tutti i i passaggi da eseguire:
- Munisciti di due tubi in gomma e uno straccio;
- Mantieni il fusto ad un’altezza superiore rispetto al serbatoio per sfruttare il principio dei vasi comunicanti;
- Infila un primo tubo nella tanica e nel serbatoio, mentre il secondo tubo solo nel bidone lasciando un’estremità libera;
- Tappa accuratamente la tannica con lo straccio onde evitare la dispersione dell’aria;
- Soffia nel tubo lasciato libero per aumentare la pressione interna della tanica e far fluire il carburante, mediante l’altro tubo, direttamente nel serbatoio;
- Togli lo straccio per consentire all’aria di entrare e aspetta che i vasi comunicanti facciano il loro corso.
Solo così otterrai un lavoro sicuro, rapido e senza perdita preziosa di carburante.
Rifornimento di carburante per la barca: i giorni ideali per fare il pieno
Siamo quasi arrivati alla fine del nostro articolo e vogliamo darvi qualche consiglio sui giorni e sugli orari migliori per fare il pieno di carburante alla barca.
Senza ombra di dubbio il venerdì è il giorno in cui troverete più coda e anche più furbetti che proveranno a passare davanti a voi. Dunque, è molto probabile che passerete diverse ore fermiaspettando il vostro turno.
Se volete ovviare a questa snervante attesa di fronte ai rifornitori, vi suggeriamo di rifornire il venerdì mattina in una stazione di passaggio nella rotta e di acquistare, come chiarito poco prima, qualche litro di carburante in più così da averne una scorta sempre a disposizione.
In questo modo non perderete tempo e potrete navigare in tutta serenità e tranquillità.
NauticaStore è più grande negozio dedicato alla vendita di articoli nautici per la navigazione da diporto in Sardegna. Scopri il nostro ampio catalogo di prodotti e preparati a salpare. Dagli accessori all’abbigliamento, dai ricambi di elettronica e di idraulica all’arredamento di bordo.
Oltre 5.000 articoli a tua disposizione, ai migliori prezzi di mercato.
Cosa aspetti? Sali a bordo!