Blog
I migliori consigli per gli amanti del mare

Fuoco a bordo: ecco tutto ciò che dovresti sapere
Cosa c’è di peggio del fuoco a bordo? Forse nessun’altra cosa. Anche perché, senza girarci troppo attorno, è una delle cause principali degli affondamenti in mare.

Come pulire la sentina della barca: alcuni consigli utili
Forse uno dei lavori di bordo più odiati dagli armatori. Un vero e proprio lavoraccio, ma pur sempre fondamentale. Da queste sole due frasi, avrai

Riflettore Radar: affidabilità e sicurezza in mare
Sui pontili dei porti, capita sempre di beccare qualche visitatore occasionale che, privo di qualsiasi esperienza di navigazione, indica una barca a vela chiedendo ai più esperti:

Motore Fuoribordo: sai come funziona?
Un motore fuoribordo, visto da fuori, può sembrare un qualcosa di misterioso, inspiegabile. Di quei marchingegni che solo dopo una lunga preparazione e tanti anni di

Fissaggio del tender: come farlo in modo confortevole e sicuro
Il fissaggio del tender a bordo e il suo trasporto sono, come ogni buon comandante sa, operazioni alquanto delicate. Tuttavia, non esistono delle regole ben precise a

Check-list in barca: come partire in tutta sicurezza?
Da oltre 70 anni, il trasporto aereo sfrutta le check-list come strumento di sicurezza che supporta il corretto svolgimento delle tratte giornaliere di tutto il mondo. Perfino

Riscaldamento in barca: come affrontare il freddo a bordo?
Le temperature invernali si avvicinano sempre più, ma molti diportisti amano navigare nei mesi freddi per godersi la pace solitaria di porti e baie in

Parabordi: come pulirli nel modo migliore
I parabordi della barca vanno tenuti in uno stato sempre impeccabile. È una questione di estetica, ma anche di sicurezza stessa della navigazione. Del resto, i migliori

Rigging della barca: l’inverno è tempo di ispezioni
La stagione invernale è alle porte, e con lei tutte le attività di ispezione che, annualmente, dovrai garantire alla tua imbarcazione. In particolare, a quei componenti che

Antivegetativa nei secoli: storia della vernice protettiva
Già nell’antichità, i navigatori si ritrovarono a risolvere un problema sempre attuale: proteggere la carena della barca dal cosiddetto fouling, ovvero l’attacco di microrganismi subacquei. Quelli

Manutenzione barca in inverno: come prendersi cura di ogni componente
Oggi parliamo di uno dei temi più sentiti di questa stagione: la manutenzione barca in inverno. Sì perché tutte le operazioni di invernaggio, come ogni buon comandante

Ancora barca: come effettuare una manutenzione ottimale in inverno
Un elemento imprescindibile per la nostra imbarcazione. Sicuramente tra i più importanti. L’ancora della barca, durante la navigazione, permette di effettuare soste più o meno

Tender per barca: caratteristiche, prestazioni e consigli utili per la scelta
Se sei un appassionato di navigazione, probabilmente sai già che un tender è una piccola imbarcazione che viene utilizzata per trasportare persone o oggetti dalla nave madre a terra

Pagliolato barca: Materiali, Costruzione, Manutenzione e Riparazione
Navigare in barca è divertente e rilassante, ma non bisogna dimenticare che ci sono anche degli aspetti pratici da considerare. Uno di questi è il

Legno delle barche: come verniciarlo correttamente, senza commettere errori
Il legno è uno dei materiali più utilizzati per la costruzione di imbarcazioni, grazie alla sua resistenza e alla sua bellezza estetica. Tuttavia, per preservare

Candelieri barca: come intervenire per ridurre le delaminazioni
Se nel mondo nautico c’è una cosa ovvia è che i candelieri della barca sono spesso sottoposti a usura. Infatti, questi accessori subiscono diverse sollecitazioni date sia

Come ispezionare e mantenere le vele della barca: consigli utili per navigare in sicurezza
Se sei approdato proprio qui, probabilmente, hai a cuore il tuo equipaggio e la tua barca come se fossero una vera famiglia. Giustamente, non potrebbe

Ruggine in barca: le soluzioni più efficaci per eliminare il problema
Oggi parliamo di un argomento che potrebbe far rabbrividire i più esperti marinai: la ruggine in barca. Sì, lo sappiamo, non è esattamente il soggetto

Pulizia del tender: come farla e quali attrezzi utilizzare
L’estate è alle porte e per molti di noi significa che è il momento di iniziare a preparare l’imbarcazione per una nuova stagione di navigazione.

Impianto elettrico barca: ecco tutto quello che c’è da sapere
Fra gli impianti di bordo, il sistema elettrico richiede la maggior cura e abilità a causa della sua influenza sul funzionamento di tutte le componenti

Teak Naturale: perché è sempre meno utilizzato nell’industria nautica?
Se una volta il teak naturale era un segno particolare degli yacht, oggi non è esattamente la stessa cosa. Infatti, si tratta di un materiale

Telo copri barca: l’ABC della sua manutenzione
Se fino ad ora non avevi considerato l’importanza del telo copri barca questo è il momento giusto per capire la sua importanza e la relativa manutenzione. Infatti,

Acqua nel carburante della barca? Ecco come comportarsi
Per quanto possa suonare strano come titolo, fidati di noi: non è un problema raro come sembra. L’acqua nel carburante non è certo qualcosa da sottovalutare,

Cirripedi in barca: ecco perché è fondamentale rimuoverli
Avere una barca significa anche fare i conti, prima o poi, con i numerosi cirripedi che si attaccano al di sotto della carena, compresi timone e le

Calandra barca: componente essenziale per una navigazione sicura
Vuoi o non vuoi, la calandra barca è continuamente esposta a tutti gli agenti atmosferici e no. Dalla pioggia, all’acqua, fino alla sabbia. Di conseguenza, dopo un

Giubbotto di salvataggio: la sicurezza in mare
Il giubbotto di salvataggio è un dispositivo di sicurezza fondamentale per chi naviga o si trova in prossimità di acque libere, poiché aiuta a mantenere la testa

Prese a mare: componenti essenziali di ogni imbarcazione
Il mondo nautico è così tanto infinito che non tutti conoscono le funzionalità e l’importanza di molte componenti delle imbarcazioni. Fra le tante, come non citare le prese

Cime di ormeggio: quali è meglio acquistare?
Per essere considerato un buon velista o diportista è necessario imparare una moltitudine di tecniche e concetti legati all’imbarcazione. Proprio per questo motivo, oggi vogliamo concentrarci sulle cime

Bussola da rilevamento: come funziona e quanto è importante per la navigazione?
La comparsa della bussola da rilevamento come mezzo di orientamento è dovuta alla mancanza di riferimenti in mare durante la navigazione. Difatti, prima di intraprendere una rotta

Guano degli uccelli nelle imbarcazioni: i consigli per rimuoverlo
Gli scarti che i pescatori lasciano nelle barche sono particolarmente amati dai volatili. Questi, sostando di continuo nelle barche lasciano anche degli ospiti indesiderati. Ci

Manutenzione dell’acciaio inox: come pulirlo e mantenerlo sempre perfetto?
È inevitabile. La manutenzione dell’acciaio della barca, insieme a vetroresina e teak, è uno dei lavori più ostici da fare. Infatti, nonostante sia un materiale eccellente

Osmosi dello scafo: quando e come intervenire
Fra i tanti problemi di manutenzione delle barche, ce n’è indubbiamente uno molto più frequente rispetto ad altri: l’osmosi dello scafo. Nello specifico, questo, è un

Verniciatura delle barche: quali termini conoscere? [Parte 2]
Lo abbiamo visto precedentemente: i termini da conoscere per la verniciatura delle barche sono infiniti. In questo senso, essere a conoscenza delle varie terminologie è il primo

Rimedi per il mal di mare: 8 consigli
Anche se l’estate è il periodo più propizio per navigare, ci sono persone che lo fanno durante tutto l’anno, vuoi per mestiere vuoi per passione

Sabbiatura carena barca: per quali barche va bene?
Se nel nostro precedente articolo abbiamo parlato di come togliere la vecchia vernice di un’imbarcazione in vetroresina e alluminio, oggi invece approfondiremo la sabbiatura carena barca. Infatti,

Verniciare scafo: come togliere la vecchia vernice da vetroresina e alluminio
Prima o poi, arriva il periodo dell’anno in cui ogni diportista si trova a dover verniciare lo scafo o fare carena con specifici prodotti antivegetativi, adatti per proteggere le

Barca in alluminio: gli step per una verniciatura perfetta
L’alluminio è uno dei materiali più utilizzati nella costruzione di imbarcazioni in quanto è leggero, resistente e versatile. Tuttavia, come tutti i metalli esposti alle

Barca da restaurare: gli aspetti da considerare
Tutti coloro che amano l’acqua e il mondo nautico in generale prima o poi hanno pensato di acquistare una barca nuova o di seconda mano. In tal senso,

Verniciatura barca: quali termini conoscere? [Parte 1]
Molti diportisti per la verniciatura barca ricorrono al fai-da-te sia per una passione personale sia per una questione di risparmio denaro. D’altra parte, conoscere determinati

Manutenzione invernale dell’imbarcazione: 8 lavori essenziali
Una buona manutenzione invernale dell’imbarcazione è essenziale per garantire prestazioni ottimali durante la stagione estiva. Infatti, l’inverno è di solito il periodo in cui le

Carena barca: quali sono le fasi da seguire per farla al meglio?
Tra tutte le pratiche necessarie, prima di mollare gli ormeggi e riprendere la navigazione ce n’è una di vitale importanza. Parliamo tecnicamente, con linguaggio marinaresco, del fare carena

Buona navigazione: perché la manutenzione è importante?
Dopo l’estate, in concomitanza con l’arrivo dell’autunno e dell’inverno, i proprietari di imbarcazioni decidono di prendersi una pausa dalla nautica. Così, per qualche mese, colgono

La rivettatura: tutti i segreti per eseguirla perfettamente
Sai qual è uno degli strumenti di bordo più utilizzati per montare accessori e componenti della barca? La rivettatrice. Oramai, la maggior parte dei cantieri ricorrono

Cavi di bordo: quando e perché vanno sostituiti?
Molto spesso, i cavi di bordo risultano deteriorati, con ridotte proprietà meccaniche a causa di molti fattori. Fra questi, nodi legati male, carichi di lavoro

Manutenzione della cinghia del motore: ecco come eseguirla correttamente
La manutenzione della cinghia del motore – chiamata anche cinghia di azionamento – ricopre un ruolo fondamentale per il corretto funzionamento sia del propulsore di bordo che dell’impianto elettrico. Per questa ragione, è necessario riconoscere in

Cassetta attrezzi per barca: i segreti per organizzarla al meglio
Si sa, la barca regala tantissime gioie, ma anche fastidiosi e complessi inconvenienti. Proprio per questo motivo, ogni diportista esperto dovrebbe acquisire, nel tempo, la professionalità per svolgere

Batteria barca: perché scegliere la rigenerazione?
Lo stato di una batteria barca è condizionato da diverse variabili, alcune delle quali non possono essere controllate con la giusta periodicità. Complice di ciò

Sartie barca a vela: tipologie, manutenzione e strumentazione utile
Le sartie barca a vela sono uno degli elementi fondamentali e più delicati di questo tipo di imbarcazione. Non a caso il loro scopo è

Serbatoio di gasolio e acqua: pulizia e manutenzione
Un aspetto che spesso passa inosservato, ma comunque di estrema importanza, è la manutenzione del serbatoio di gasolio, oltre che quello dell’acqua. I serbatoi sono elementi fondamentali della nostra

Codice di navigazione: 10 regole da seguire
Se sei un buon navigatore affezionato conoscerai e rispetterai il codice di navigazione. Infatti, uscire in mare è indubbiamente un’attività molto piacevole e divertente, soprattutto se si vuole approfittare del bel tempo

Carrello porta-barca: guida alla manutenzione perfetta
Il carrello porta-barca, noto anche con l’acronimo Tats ossia Trasporto di Attrezzature Turistiche e Sportive, è un accessorio fondamentale per il trasporto di imbarcazioni, derive, gommoni e piccoli cabinati su strada. In particolare, nei mesi autunnali, può

Tester: lo strumento per un ottimale controllo del circuito elettrico
Così come la verifica del motore, anche il controllo del circuito elettrico dell’imbarcazione non può passare inosservato e deve essere alla basa del lavoro di armatore. Non solo include la valutazione

Controlli del motore: 3 verifiche da fare prima di navigare
Una buona navigazione, che sia una crociera per svago o uno spostamento di lavoro, può essere intaccata dall’inefficiente stato del motore marino. Per evitare che questo magico accessorio ci faccia

La manovra di ancoraggio: cos’è e come si esegue
La padronanza della propria imbarcazione è fondamentale per assicurarsi una sicurezza efficiente a voi stessi e a tutti coloro che navigheranno insieme a voi. Proprio per questo,

Rifornimento di carburante per la barca: tutto quello che c’è da sapere
Il rifornimento di carburante per la barca è un’operazione fondamentale e imprescindibile. Senza il carburante, purtroppo, non si va da nessuna parte. C’è un ma. È un processo

6 avarie del motore della barca: quali sono e come risolverle
Prima della messa in mare e dell’eventuale navigazione bisogna assicurarsi che il motore della barca goda di uno stato ottimale, soprattutto dopo un lungo periodo di pausa.

Manutenzione della barca: i problemi a bordo dopo una lunga sosta
La stagione estiva è ormai iniziata, non è fantastico? La tua barca ti sta aspettando, per cui non puoi farti trovare impreparato. Dopo una lunga sosta

Il segreto per mantenere impeccabile la timoniera di bordo
Quando si parla di manutenzione della timoniera, non c’è da scherzare affatto. Sì, perché come ogni altro componente meccanico di bordo, anche il sistema di governo dell’imbarcazione richiede

Pulizia della barca: i 7 accessori indispensabili
Tra gli obiettivi di ogni buon comandante, c’è sicuramente anche quello di mantenere la propria barca in condizioni impeccabili, in termini di pulizia, ordine ed efficienza.

Tubolari del Tender: come mantenerli sempre impeccabili?
Avere i tubolari del tender sempre perfetti, efficienti e performanti, richiede una manutenzione accurata e costante. Non a caso, l’acqua salata, tipicamente corrosiva, e altri fattori quali

Tendalino della barca: come sceglierlo e montarlo correttamente
Le belle giornate estive si stanno via via avvicinando e la voglia di una rilassante uscita in barca cresce sempre di più. L’acqua cristallina, l’aria di mare,

Osmosi della barca: come combatterla in 8 passi
Vedere delle bolle tra il gelcoat e lo strato laminato dello scafo non è sicuramente un buon segno. Soprattutto se anche il test dell’umidita, fatto attraverso l’igrometro, sembra rilevare l’anomalia.

Acciaio della barca: come pulirlo e lucidarlo al meglio?
Un’imbarcazione è composta da svariate parti in acciaio inox. Un materiale pregiato, per le sue qualità di resistenza meccanica e ossidazione, che richiede un’adeguata manutenzione in

Pulizia dello scafo: come renderlo splendente?
Dopo che la barca è stata ferma per lunghi periodi, una pulizia accurata e profonda è sempre necessaria. Soprattutto quando si parla di imbarcazioni in vetroresina, la pulizia e la lucidatura sono

Viaggi e Covid nel 2022: cosa c’è da sapere per partire in sicurezza
Fare una bella vacanza, un viaggio all’insegna del relax, sta finalmente diventando sempre più facile. E mentre la situazione rimane costantemente in continua evoluzione, ormai

Patente nautica: ecco tutto ciò che c’è da sapere
Chiunque sia appassionato del mondo nautico sa bene che, prima di salire a bordo e mettersi al comando per navigare in libertà, c’è bisogno di superare un ultimo scoglio:

Ormeggio della barca: ecco tutti gli accessori che ti serviranno
Tra le manovre più delicate che deve compiere abitualmente un buon navigatore, troviamo sicuramente l’ormeggio della barca. Un momento che richiede un’attenzione minuziosa, sia all’ingresso che

Giubbotto salvagente per la barca: modelli, materiali e differenze
Lo abbiamo detto svariate volte: quando siamo a bordo, la sicurezza viene prima di tutto. In questo senso, tra i dispositivi obbligatori per ogni passeggero non possiamo non

Parabordi per la barca: modelli, misure e come posizionarli
Come ogni buon navigatore sa, urti e sfregamenti minacciano costantemente la nostra imbarcazione, soprattutto quando lo scafo è ormeggiato. Per questo, ogni qualvolta siamo in fase di

Simone Camba: alla scoperta del “Velista dell’anno”
Una rapida panoramica per conoscere il poliziotto cagliaritano che, con la sua associazione no profit, ha fatto della vela uno strumento di rinascita Una personalità

Ancora della barca: come scegliere quella giusta?
Abbiamo appena raggiungo un vero e proprio paradiso cristallino. Il mare è sorprendentemente piatto. Adesso, non resta che effettuare un buon ancoraggio, così da goderci

Invernaggio della barca: quali operazioni compiere?
Una barca, come ogni buon comandante sa, è fatta per navigare, non certo per stare ferma. Per questo, quando si avvicina la stagione invernale, per

Vano motore di bordo: come mantenerlo sempre pulito ed efficiente?
Avere un vano motore di bordo in ottime condizioni è sicuramente un gran bigliettino da visita per un buon comandante. Non solo dal punto di

Acqua a bordo: guida alla scelta della pompa di sentina
Oggi parliamo di una tematica che di certo non ha nulla a che vedere con le bevande che ci portiamo durante la navigazione. Perché l’acqua

Cucina in barca: di cosa ha bisogno la nostra cambusa?
Senza nulla togliere a ristoranti, pub e altri luoghi di ristoro sulla terra ferma, cucinare in barca ha ovviamente tutto un altro sapore. Si tratta di un’esperienza davvero particolare e unica, capace

Manutenzione della vela: come prendercene cura? [Parte 2]
Abbiamo già avuto modo di constatarlo: Prenderci cura della nostra barca a vela non è assolutamente facile. Non a caso, la sua particolare struttura, l’armo velico, è

Manutenzione delle vele: come prendercene cura? [Parte 1]
Prenderci cura della nostra barca, lo sappiamo bene, non è mica un gioco da ragazzi. Specialmente se parliamo di barche a vela e del loro armo velico. Quest’ultimo, infatti,

Attrezzi di bordo: cosa avere sempre con sé per navigare sicuri?
Oggi parliamo di manutenzione della barca e, in particolare, degli attrezzi di bordo utili per quelle riparazioni dell’ultimo minuto. Sì, perché dichiamocelo chiaramente: senza un’adeguata preparazione prima della partenza, non si

Animali a bordo: come portarli con noi in tutta sicurezza
I nostri amici a quattro zampe. Quelli che ci fanno sempre compagnia, rallegrandoci le giornate. In fondo, cane o gatto non importa: vorremo sempre portarceli a spasso con noi. E

Abbigliamento a bordo: cosa indossare per navigare in tutta sicurezza?
Per una piacevole e affascinante giornata in barca, l’abbigliamento a bordo è uno dei dettagli più importanti a cui dare rilevanza. Non tanto per seguire chissà quale stile, brand o moda.