Tutti coloro che amano l’acqua e il mondo nautico in generale prima o poi hanno pensato di acquistare una barca nuova o di seconda mano. In tal senso, una barca da restaurare è un’ottima soluzione, poiché, sebbene richieda un po’ più di tempo per rimetterla a posto, ti costerà sicuramente meno.
D’altra parte, se stai pensando di comprarla in breve tempo, una cosa che potrebbe preoccuparti è non sapere quale sia la parte più difficile del restauro di una vecchia barca. Ecco, quindi che nel corso di questo articolo ci concentreremo maggiormente su questo e ti elencheremo tutti gli aspetti da considerare.
Pronti? Iniziamo subito.
Trovare la giusta collocazione
Si potrebbe pensare che una barca da restaurare sia impegnativa e richieda molto tempo. Da una parte questo è vero solo se non si dispone degli strumenti giusti e soprattutto dello spazio adeguato.
In altre parole, il restauro di barche antiche e in legno è tutt’altro che un compito difficil poiché è sufficiente la dedizione. Infatti, il lato più positivo è che tutto ciò che riguarda il possesso o la manutenzione di una barca ti mette in contatto con le imbarcazioni a un livello molto più profondo. Tutto il tempo e gli sforzi spesi per la cura della barca ti faranno semplicemente innamorare di essa.
Comunque, il motivo per cui è così importante trovare il posto giusto per la barca da restaurare è principalmente perché non si può fare alcun lavoro di restauro se non c’è spazio sufficiente o se qualcuno ci disturba continuamente.
Difatti, il luogo preferito per restaurare la propria vecchia barca per molti proprietari è il cortile o il garage. Quest’ultimo è la migliore soluzione possibile, ma solo se è abbastanza grande per muoversi e lavorare, altrimenti si prolungherà solo l’intero processo. Invece, posizionare una barca in un cortile è la seconda soluzione migliore. Purtroppo, però essendo esposta alla natura e alle condizioni atmosferiche potrebbe fare più male che bene.
In generale, prima di prendere qualsiasi decisione e di intraprendere qualsiasi azione, si consiglia vivamente di esplorare tutte le opzioni, per essere sicuri di avere spazio sufficiente per svolgere tutti i lavori necessari.
Infine, tieni presente che il restauro dell’imbarcazione può richiedere molto tempo e in alcuni casi anche anni. Dunque, è assolutamente necessario collocare l’imbarcazione in un luogo che non ti crei disturbo.
Barca da restaurare: non dimenticare di eseguire una pulizia dettagliata
Una delle fasi più impegnative del restauro di un’imbarcazione e quella che deve essere compiuta ancor prima di iniziare – subito dopo aver individuato il luogo migliore – è la pulizia della barca. Tuttavia, anche se sembra una cosa che tutti sanno fare, è un aspetto da menzionare perché è davvero importante.
Il motivo è semplice. La pulizia dettagliata richiede molto tempo e non è facile da completare, ma è l’unico modo per vedere tutti i potenziali problemi e trovare la soluzione migliore per risolverli.
In questo modo tutte le fasi successive saranno molto più semplici. Così facendo sapremo esattamente l’entità del danno e da dove iniziare quando decideremo di riportare l’imbarcazione al suo antico splendore.
In sostanza, anche il miglior lavoro di restauro, combinato con lucidatura e verniciatura della barca, non servirebbe a nulla se il processo di pulizia non è eseguito correttamente. Per cui, assicuratevi di non saltare nessun passaggio.
Sostituzione delle tavole danneggiate
Le barche in legno sono costituite da assi e quando una di esse si danneggia o marcisce deve essere sostituita se si vuole avere un’imbarcazione perfettamente funzionante. Sostituirli non è facile e richiede molto tempo e abilità. Ma ancora più difficile è decidere quali tavole sono ancora valide e quali devono essere sostituite.
Fortunatamente, i restauratori esperti hanno consigli su come farlo, il che rende la determinazione delle tavole buone e cattive molto più facile per i principianti, velocizzando così l’intero processo.
Tutti gli strumenti necessari sono il martello di gomma e il punteruolo. In questo modo si può facilmente verificare se la tavola deve essere sostituita o se il legno è ancora sano. Per determinare lo stato dell’asse, si dovrebbe provare a martellare il punteruolo nel legno e qualora facile da inserire, sicuramente quella tavola dovrebbe essere sostituita. In caso contrario, è ancora buono e non è necessario sostituirlo.
Barca da restaurare: verifica di parti elettriche e struttura dell’imbarcazione
Sì, è vero. Queste due componenti sono completamente separate e chi ha familiarità con il restauro delle barche lo sa bene.
Nonostante ciò, però, c’è da dire che se entrambi i componenti richiedono il nostro intervento immediato, prepariamoci a trascorrere molte ore di lavoro sull’imbarcazione.
Il problema principale di questi due componenti è che richiedono molti dettagli e precisione, sebbene molti li paragonino alla pittura e ad altri tipi di “lavori di precisione”. Infatti, in questo caso, anche se commettiamo un piccolo errore, l’intero sistema potrebbe fallire.
In generale, tutto dipende dal grado di danneggiamento dell’imbarcazione. Se sono necessari solo alcuni dettagli e una facile riparazione, l’intero lavoro si svolgerà senza problemi. All’opposto, se sia le parti elettriche che la struttura dell’imbarcazione sono danneggiate, sarà necessario molto più tempo per rendere perfetta la barca da restaurare.
Insomma, come hai ha avuto modo di leggere, una barca da restaurare non è un lavoro facile, ma neanche difficile. Munisciti di tempo, dedizione e molto amore. Se sei un vero appassionato la fatica sarà ripagata dal risultato finale.
Se sei interessato a questo argomento e hai bisogno di consigli e suggerimenti, o anche di accessori per migliorare l’aspetto della tua imbarcazione, Nautica Store è il posto migliore per trovare tutto ciò che ti serve in un unico luogo.